Le quattro stagioni!
Inverno
Sui mercatini di Natale in Alto Adige potrete godervi l’atmosfera natalizia e il dolce profumo di cannella, arance e legno. Lasciatevi coccolare!
Durante la stagione invernale la vicina Alpe di Siusi offre divertimento sulla neve per tutta la famiglia. Un paradiso per gli appassionati dello sci alpino, fondo, slittino e freestyle. Bellissimi sentieri attraverso boschi innevati invitano a piacevoli passeggiate, escursioni con le ciaspole o romantici giri in carrozza. Scoprite il magnifico paesaggio invernale e la possibilità di avere accesso a 12 comprensori sciistici, 450 impianti di risalita e oltre 1200 km di piste con un unico skipass. ( ALPE DI SIUSI CON DOLOMITI SUPERSKI )
Primavera
La primavera inizia con il lavoro sui campi, sui prati e nel giardino.
La fioritura degli alberi da frutto in Alto Adige è una festa per gli occhi. Anche da noi a Tagusa, intorno alla chiesa di S. Maddalena e il museo della scuola, i vecchi alberi di mele fioriscono in pieno splendore.
Estate
Cielo azzurro, prati verdi, un magnifico paesaggio montano, pace e tranquillità. Rilassatevi durante un’escursione sull’Alpe di Siusi e nei dintorni, arrampicate, jogging, passeggiate, nuoto nella piscina di Telfen / Castelrotto oppure nel laghetto di Fiè, parapendio e molto altro ancora.
Nel nostro curatissimo giardino contadino crescono vari tipi di erbe aromatiche, verdure e una varietà di fiori.
Autunno
In autunno gli alberi e arbusti si accendono di splendidi colori. Le montagne delle Dolomiti sono così vicine che sembra si possano sfiorare con un dito. Durante piacevoli escursioni Vi aspettano magnifiche viste panoramiche. Il bestiame ritorna dai pascoli (transumanza). Inizia il periodo delle tradizionali castagnate (Törggelen in Alto Adige). In vari masi dei dintorni come per esempio a S. Osvaldo vicino a Castelrotto, a Laion, Barbiano e Villandro si possono gustare tipiche specialità e il vino novello dell’Alto Adige.